Un dispositivo intelligente
Care-E aspetta i passeggeri dopo la zona dei controlli di sicurezza , una volta superata, i viaggiatori devono passare la carta d’imbarco sotto il lettore ottico del robot per far incammini Care-E all' aereo trasportando le valigie.

Aspetta addirittura il passeggero se si ferma al bar per un caffè, in un negozio per un acquisto, e riesce a muoversi in spazii affollat senza cadere o far male a qualcuno . proprio per questo ha 8 sensori radar, che gli permettono di non scontrarsi contro persone o oggetti, e un sistema Gps che riceve in tempo reale tutte le informazioni aggiornate sui voli. per questo sa sempre quale sia l' aereo al quale recarsi e in caso di modifiche il robot a sua volta modifica il suo percorso per la nuova destinazione.